Credenza mobiletto di piccole dimensioni scantonato riprodotto dal modello originale decorato in stile seicento barocco Tirolese
Art. 292 laccata rosso veneziano
Splendida credenza mobiletto di piccole dimensioni scantonato riprodotto dal modello originale decorato in stile seicento barocco Tirolese. Arredo di lusso realizzato come il modello originale risalente alla fine prima metà del 1600, attualmente è visibile presso la fortezza di Castello Ivano, in Trentino-Alto Adige, fa parte di una coppia d’epoca con due diverse cromaticità, appiamo riprodotto anche il modello in tonalità verde art. 292 decori floreali e vegetali. Manufatto ideale per importanti ingressi, retro divani, e sale da pranzo di pregio di lussuose residenze e La struttura si presenta con un cassetto centrale e 2 ante laterali, scantonato nei lati con lo zoccolatura inferiore che contorna tutto il perimetro del mobile. La credenza mobiletto di piccole misure è riprodotta in essenza di abete massello, legno fortemente adoperato per la realizzazione degli arredi di montagna dipinti. Il mobile è costruito con incastri a “tenone e mortasa”, il cassetto ha gli incastri a “coda di rondine”. L’esclusività e il pregio del mobiletto credenza è dato dalla laccatura in tonalità rosso veneziano e dalla manualità delle raffinate decorazioni. Laccato con fondo a “gesso Bologna”, impasto di acqua e idrato di calcio, consumato a mano, il passo successivo è la laccatura realizzata con colori a tempere a base d’acqua stesa a pennello, in forte risalto pigmentazione vivace del rosso veneziano, colore realizzato dentro il nostro laboratorio. Le ante, il piano e le fasce scantonate sono laccate con parti in bianco patinato con terra grigia e si presentano con un movimento tipico del barocco tirolese. Le decorazioni sono eseguite a mano con una serie di finissimi pennelli raffiguranti motivi floreali e barocchi. Questa splendida riproduzione di credenza mobiletto rappresenta a pieno la tipicità degli arredi realizzati nella vallata di Tesino e Valsugana, in trentino. Realizzata nella dimensione 102x37x86h. La credenza decorata in stile ‘600 barocco tirolese essendo fatta e dipinta a mano è personalizzabile su misura per dimensioni, tonalità di laccatura (colore) e soggetti decorativi. Arredo di piccole dimensioni disegnato, costruito, decorato e rifinito dentro il laboratorio di alta ebanisteria Vangelista Mobili 1960. Credenza tirolese di piccole dimensioni, arredo di lusso di produzione artigianale made in Italy al 100%.
Splendida credenza mobiletto di piccole dimensioni scantonato riprodotto dal modello originale decorato in stile seicento barocco Tirolese. Arredo di lusso realizzato come il modello originale risalente alla fine prima metà del 1600, attualmente è visibile presso la fortezza di Castello Ivano, in Trentino-Alto Adige, fa parte di una coppia d’epoca con due diverse cromaticità, appiamo riprodotto anche il modello in tonalità verde art. 292 decori floreali e vegetali. Manufatto ideale per importanti ingressi, retro divani, e sale da pranzo di pregio di lussuose residenze e La struttura si presenta con un cassetto centrale e 2 ante laterali, scantonato nei lati con lo zoccolatura inferiore che contorna tutto il perimetro del mobile. La credenza mobiletto di piccole misure è riprodotta in essenza di abete massello, legno fortemente adoperato per la realizzazione degli arredi di montagna dipinti. Il mobile è costruito con incastri a “tenone e mortasa”, il cassetto ha gli incastri a “coda di rondine”. L’esclusività e il pregio del mobiletto credenza è dato dalla laccatura in tonalità rosso veneziano e dalla manualità delle raffinate decorazioni. Laccato con fondo a “gesso Bologna”, impasto di acqua e idrato di calcio, consumato a mano, il passo successivo è la laccatura realizzata con colori a tempere a base d’acqua stesa a pennello, in forte risalto pigmentazione vivace del rosso veneziano, colore realizzato dentro il nostro laboratorio. Le ante, il piano e le fasce scantonate sono laccate con parti in bianco patinato con terra grigia e si presentano con un movimento tipico del barocco tirolese. Le decorazioni sono eseguite a mano con una serie di finissimi pennelli raffiguranti motivi floreali e barocchi. Questa splendida riproduzione di credenza mobiletto rappresenta a pieno la tipicità degli arredi realizzati nella vallata di Tesino e Valsugana, in trentino. Realizzata nella dimensione 102x37x86h. La credenza decorata in stile ‘600 barocco tirolese essendo fatta e dipinta a mano è personalizzabile su misura per dimensioni, tonalità di laccatura (colore) e soggetti decorativi. Arredo di piccole dimensioni disegnato, costruito, decorato e rifinito dentro il laboratorio di alta ebanisteria Vangelista Mobili 1960. Credenza tirolese di piccole dimensioni, arredo di lusso di produzione artigianale made in Italy al 100%.
Commenti