Credenza veneziana mossa e bombata di piccole dimensioni, bicolore laccata grigio con bronzi in stile barocco ‘700 Veneziano Luigi XV















Credenza veneziana mossa e bombata di piccole dimensioni, bicolore laccata grigio con bronzi in stile barocco ‘700 Veneziano Luigi XV. La raffinatezza delle linee sagomate e mosse unita dall’originalità della finitura bicolore ne rendono un manufatto esclusivo, ben inseribile in contesti di arredo classico e moderno, in quest’ultimo ne viene messa in particolare contrasto per la diversità. Riprodotta a mano dal mobile originale risalente alla prima metà del 1700, in perfetto stile Luigi XV barocco ‘700 Veneziano, attualmente si trova presso in seicentesco Palazzo Ca’ Pesaroa Venezia, residenza progettata dal famoso architetto Baldassarre Longhena. Il valore artistico della credenza veneziana di lusso mossa e bombata di piccole dimensioni è data dalla costruzione unicamente fatta a mano e rispettando la costruzione degli arredi del ‘700 realizzati all’interno delle botteghe veneziane del periodo, la produzione ne rispecchia a pieno il vero made in Italy di lusso. La struttura si presenta con 2 grandi cassetti e un cassetto segreto centrale e 2 ante nella parte inferiore. Il piano sagomato è realizzato in essenza di ciliegio massello, lavorato con telaio, mentre la parte inferiore (il fusto) è prodotto in essenza di tiglio massello, la sagomatura del fronte e dei fianchi a forma di “balestra” è data dall’unione delle assi di tiglio tra di loro (assi di una larghezza di 8/12 centimetri) opportunamente sagomate per darne la forma voluta, unite con colle prodotti da scarti animali (colle naturali). Gli interni sono in legno di abete massello, predisposta con 2 piani regolabili con cremagliera in legno, lo schienale è lavorato con telaio a croce, gli interni dei cassetti sono uniti con solidi incastri a coda di rondine, fatti a mano quindi con l’incastro più largo. Le gambe di sostegno sono alte e sagomate e arricchite con accessori di lusso in ottone realizzati a mano in stile classico 700 veneziano, impreziosite da un cordoncino intagliato artigianalmente che ne contorna tutto il perimetro. La sagomatura del piano in legno di ciliegio massello, con profilo modanato a becco a civetta riprende la stessa lavorazione riprodotta dal mobile originale del settecento veneziano. Arricchita da raffinati bronzi, questi denotano l’influenza della Francia negli arredi in stile Luigi XV, realizzati in ottone fuso su stampo di terra con l’antico metodo della cera persa, cesellati e lucidati a mano. La finitura bicolore è molto originale e fortemente richiesta dai nostri clienti; il piano è ciliegio tonalità miele scuro, mentre tutta la parte inferiore è laccata tonalità grigio provenzale, sapientemente anticata a mano con pietra e patinata con polvere di terra marrone, fissata con vernice a gommalacca trasparente stesa a pannello e protetta con cera d’api vergine (cera bianca francese) al 97%. Questa importante credenza raffinata ed elegante dalle linee sagomate e bombate, rispecchia la tipica lavorazione dei “marangoni” del barocco veneziano risalenti 1700 e può considerarsi una delle migliori riproduzioni di alta ebanisteria attuale, realizzata artigianalmente a mano e quindi riproducibile su misura per dimensioni, qualità di essenze e tonalità di laccatura. Prodotta nella dimensione 120x50x95h. Credenza bombata bicolore con bronzi riprodotta in stile classico Luigi XV veneziano, realizzata a mano per case di lusso e pregiate e importanti residenze mossa e sagomata con le gambe alte e cordoncino intagliato in stile 1700. Arredo fatto a mano in Italia unico nella scelta delle essenze, unico nella sua lavorazione artigianale, unico nella cura dei dettagli. Lussuoso manufatto in essenza pregiata di ciliegio e tiglio bicolore. Mobile di alta ebanisteria disegnato, costruito e laccato dentro il laboratorio d’arte Vangelista Mobili 1960

Commenti