Comò veneziano di lusso intarsiato in radica di noce e bois de rose, bombato e mosso riprodotto in stile classico Luigi XV settecento.
Comò veneziano di lusso intarsiato in radica di noce e bois de rose, bombato e mosso riprodotto in stile classico Luigi XV settecento.
Comò veneziano di lusso intarsiato in radica di noce e bois de rose, bombato e mosso riprodotto in stile classico Luigi XV settecento Veneziano. L’impatto visivo di questo splendido manufatto, ne rende un pezzo di alta ebanisteria artigianale, lussuoso comò mosso e panciuto ben inseribile in ingresso o camera da letto, fatto a mano nello stile classico del 1700 veneziano riproducibile su misura. Riprodotto fedelmente in puro stile Luigi XV barocco ‘700 veneziano. Il manufatto originale è collocato presso la splendida residenza rinascimentale Palazzo Grimani, situato lungo Canal Grande a Venezia. La struttura a tre cassetti si presenta bombata (bombato è sagomato sia in verticale che orizzontale di uno stesso lato) nel fronte e nei fianchi, con le gambe di sostegno finemente sagomate e raccordate da una fascia mistilinea sia nella parte frontale che nella parte laterale. Costruito in tutta la sua struttura interna in legno dolce di abete massello, (struttura lavorata con assi verticali, sagomate e
levigate per dare la forma voluta). Il lavoro successivo e più complesso è l’intarsiatura. Il pregio di questo comò è il rivestimento dell’intarsiatura; rivestito con una lastronato di uno spessore nobile di 4 mm. (4 mm. lastronatura), con essenze pregiate di noce fiammato predisposto a “spina di pesce”, nei centri una splendida e pregiata radica di noce ferrarese (essenza rara da reperire)lavorata speculare come in uso dagli ebanisti veneziani del XVIII secolo. Impreziosito nei cassetti e nel piano un un filetto intarsiato in legno di rosa essenza esotica. Arricchito nel profilo estremo delle 2 gambe da un cordoncino intarsiato in legno di bois de rose. Gli interni dei cassetti sono montati con incastri a “coda di rondine” fatti a mano. Le maniglie a “mezza luna” sono in bronzo fuso realizzate su stampo di terra, riprodotte dalle originali in stile Luigi XV, cesellate e lucidate artigianalmente a mano. Ben inseribile in ingressi, salotti o camere da letto. Prodotto nella misura 100x45x86h. Lucidato con terre naturali a base d’acqua, anticato con pietra, fissato con gommalacca stesa a pennello e stoppinato lucido con tampone e pietra pomice. La fase finale della lucidatura (stoppinatura) ne fa rispecchiare al massimo le trasparenze e le stupende venature e cromatismi della radica di noce. Comò radicato di lusso, intarsiato in radica di noce e bois de rose, bombato e costruito in stile classico Luigi XV barocco ‘700 veneziano costruzione delle stesse lavorazioni metà del settecento. Questo manufatto è disegnato, costruito, intarsiato e lucidato tutto a mano, quindi è realizzabile su misura per dimensioni, essenze e tipologia di lucidatura. Dalla scelta delle preziose essenze alle lavorazioni fatte a mano, in questo manufatto si esprime al massimo l’artigianalità e il vero made in Italy di lusso fatto a mano.
Comò veneziano di lusso intarsiato in radica di noce e bois de rose, bombato e mosso riprodotto in stile classico Luigi XV settecento Veneziano. L’impatto visivo di questo splendido manufatto, ne rende un pezzo di alta ebanisteria artigianale, lussuoso comò mosso e panciuto ben inseribile in ingresso o camera da letto, fatto a mano nello stile classico del 1700 veneziano riproducibile su misura. Riprodotto fedelmente in puro stile Luigi XV barocco ‘700 veneziano. Il manufatto originale è collocato presso la splendida residenza rinascimentale Palazzo Grimani, situato lungo Canal Grande a Venezia. La struttura a tre cassetti si presenta bombata (bombato è sagomato sia in verticale che orizzontale di uno stesso lato) nel fronte e nei fianchi, con le gambe di sostegno finemente sagomate e raccordate da una fascia mistilinea sia nella parte frontale che nella parte laterale. Costruito in tutta la sua struttura interna in legno dolce di abete massello, (struttura lavorata con assi verticali, sagomate e
levigate per dare la forma voluta). Il lavoro successivo e più complesso è l’intarsiatura. Il pregio di questo comò è il rivestimento dell’intarsiatura; rivestito con una lastronato di uno spessore nobile di 4 mm. (4 mm. lastronatura), con essenze pregiate di noce fiammato predisposto a “spina di pesce”, nei centri una splendida e pregiata radica di noce ferrarese (essenza rara da reperire)lavorata speculare come in uso dagli ebanisti veneziani del XVIII secolo. Impreziosito nei cassetti e nel piano un un filetto intarsiato in legno di rosa essenza esotica. Arricchito nel profilo estremo delle 2 gambe da un cordoncino intarsiato in legno di bois de rose. Gli interni dei cassetti sono montati con incastri a “coda di rondine” fatti a mano. Le maniglie a “mezza luna” sono in bronzo fuso realizzate su stampo di terra, riprodotte dalle originali in stile Luigi XV, cesellate e lucidate artigianalmente a mano. Ben inseribile in ingressi, salotti o camere da letto. Prodotto nella misura 100x45x86h. Lucidato con terre naturali a base d’acqua, anticato con pietra, fissato con gommalacca stesa a pennello e stoppinato lucido con tampone e pietra pomice. La fase finale della lucidatura (stoppinatura) ne fa rispecchiare al massimo le trasparenze e le stupende venature e cromatismi della radica di noce. Comò radicato di lusso, intarsiato in radica di noce e bois de rose, bombato e costruito in stile classico Luigi XV barocco ‘700 veneziano costruzione delle stesse lavorazioni metà del settecento. Questo manufatto è disegnato, costruito, intarsiato e lucidato tutto a mano, quindi è realizzabile su misura per dimensioni, essenze e tipologia di lucidatura. Dalla scelta delle preziose essenze alle lavorazioni fatte a mano, in questo manufatto si esprime al massimo l’artigianalità e il vero made in Italy di lusso fatto a mano.
Commenti