Comò veneziano intarsiato in radica di noce e sagomato e mosso ad urna calice. Lussuosa riproduzione in stile ‘700 Luigi XV Barocco ‘700 veneziano
Comò veneziano intarsiato in radica di noce e sagomato e mosso ad urna calice. Lussuosa riproduzione in stile ‘700 Luigi XV Barocco ‘700 veneziano.
Importante e originale riproduzione della prima metà del XVIII secolo l’originale si trova presso palazzo Ca’ Rezzonico a Venezia. La struttura si presenta con 2 piccoli cassetti superiori sagomati ad “urna” e 3 cassetti nella parte bassa per un totale di 5 cassetti. Questo pregiato e importante comò è lastronato (lastronatura è il rivestimento esterno di uno spessore nobile di 4 mm.) con essenze rare come la noce, radica di noce ferrarese lavorata a “macchia aperta” (da notare la stupenda venatura di una ricercata radica di noce) con filettatura in essenza esotica di bois de rose. Il piano è intarsiato con una splendida radica di noce ferrarese lavorata a macchia aperta, l’impatto visivo è unicamente emozionale. Le cornice seguono le stesse caratteristiche del manufatto originale, modanate con la venatura in verticale cosiddette “di testa” di maggiore pregio e valore. Il mobile appoggia su 4 sostegni, gambe alte sagomate e intarsiate in noce con venatura a spina si pesce e filetto intarsiato in legno di rosa, raccordate da una fascia sagomata dalle linee eleganti (tipiche lavorazione delle gambe in uso nel 1700 veneziano). sagomato a “doppia centina” sia nel fronte che nei fianchi lavorazione complessa tipica degli arredi veneziani del settecento. L’interno del manufatto è realizzato con assi verticali sagomati per dare la linea voluta in essenza di abete massello (legno tipicamente adoperato dagli ebanisti veneziani del settecento) adatto per realizzare la struttura sagomata, i cassetti sono uniti con solido incastri a “coda di rondine” fatti a mano. In particolare evidenza la gola” sotto il piano notevolmente sagomata a forma di “calice urna” pregiata lavorazione di alta ebanisteria in stile Luigi XV veneziano. Gli accessori come le maniglie sono riprodotte in stile settecento veneziano luigi XV costruite a mano con stampo di cera persa, in bronzo fuso cesellate e lucidate a mano, riprese con le stesse caratteristiche del mobile originale. Questo manufatto di alta ebanisteria è realizzato e lastronato con intarsi fatti a mano e quindi riproducibile e personalizzabile su misura per dimensioni e tipologia di essenze. Costruito nella dimensione 160x61x98h. Proposto con una lucidatura “in essenza”, in qui la finitura naturale ne fa’ risaltare al massimo le splendide essenze e i cromatismi della radica di noce. Comò di lusso sagomato a forma di urna calice riprodotto in stile Luigi XV barocco ‘700 Veneziano. Comò al 100% Made in Italy costruito artigianalmente dentro il laboratorio Vangelista Mobili 1960.
Commenti