Importante credenza decorata a mano in stile tirolese, arredo di lusso per prestigiose residenze e case di montagna.









La forma esclusiva e pulita è messa in forte risalto dalla ricca e importante decorazione policroma con soggetti vegetali e geometrici e dalla forma leggermente scantonata con un cassetto e 2 ante. Riproduzione di lusso dal modello originale in stile barocco ‘600 Tirolese, il manufatto d’epoca risale alla prima metà del ‘600, si trova presso la fortezza Castel Ivano in Trentino-Alto Adige, da notare che presso il castello si trovano due coppie esatte di credenze ma con decorazioni diverse. Prodotta in essenza di abete massello, legno tipicamente adoperato dagli ebanisti del trentino nel seicento e settecento per la produzione di arredi dipinti. La forma dell’impianto stilistico è pulita e semplice con un cassetto frontale e 2 ante basse, i lati estremi sono scantonati in modo da alleggerirne la forma. Le ante e il cassetto sono lavorate con il profilo cosiddetto becco a civetta.  La credenza è completata da una elegante zoccolatura sormontata da una cornice finemente modanata. La credenza scantonata decorata in stile tirolese è realizzata con incastri a tenone e mortasa, sia le lavorazioni della struttura, la laccatura e le decorazioni rispettano le stesse tecniche e metodologie costruttive in uso nel 1600.  La lavorazione più complessa e laboriosa è la decorazione; preparazione e stesura di fondo a gesso Bologna consumato è un impasto semiliquido di acqua gesso e grafite in qui ne da un aspetto dal sapore antico dove viene applicato il colore a tempera. Laccata in policromia dalla tonalità verde scuro con le pannellature centrali in bianco con patinatura terra grigia, ed elementi come il profilo della cornice del piano e delle ante in rosso granata. Decorata a mano con una serie di pennelli finissimi con soggetti vegetali, floreali e barocchi. La ricchezza di ricchezza di decorazioni e il gusto rispecchia la tipicità degli arredi realizzati nella zona di Strigno. Prodotta nella dimensione 102x37x86h. Arredo tirolese riprodotto e decorato a mano nel laboratorio di alta ebanisteria del brand di lusso Vangelista Mobili 1960. Essendo costruita a mano è realizzabile su misura per dimensioni, tonalità di laccatura e soggetti decorativi. Arredo italiano di produzione Made in Italy. Diamo la possibilità di visionare la credenza tirolese al grezzo presso il nostro laboratorio, cosi poter decidere tutte le personalizzazioni necessarie. L’importanza che diamo ai clienti di vedere e toccare con mano il loro mobile al grezzo, oltre al rapporto diretto con i nostri clienti, è un valore fondamentale che ci contraddistingue nel settore. Manufatto per importanti e prestigiosi ingressi e sale da pranzo di case di lusso e prestigiose residenze di montagna.

Commenti