Tavolo scrittoio in stile ‘700 asolano Veneto intarsiato in noce con essenze pregiate a 3 cassetti e gambe sagomate a sciabola.










Questa scrivania, che rispecchia il gusto degli arredi vicentini antichi in stile settecento Asolano Veneto, è completamente realizzata nel nostro laboratorio d’arte, Made in Italy di lusso 100%.
STRUTTURA MODELLO
Il tavolo scrittoio rettangolare in stile '700 asolano Veneto intarsiato ha 3 cassetti nella parte lunga e una tavola estraibile centrale per uso lettura. La fascia dei cassetti è impreziosita da una sagomatura ad “esse” e il fusto è sostenuto da 4 gambe finemente sagomate a “sciabola”. Si inserisce bene come tavolo da centro per ingressi e saloni, e come scrivania per studi in stile classico.
MATERIA PRIMA
Il tavolo scrittoio intarsiato in stile '700 asolano Veneto è realizzato con il piano e la fascia dei cassetti lastronati in essenza di noce (lastronatura spessore grosso di 4 mm.). Le gambe sono sagomate in legno di noce massello e l’interno dei cassetti è in legno di abete. Le maniglie sono in bronzo fuso su stampo di terra riprodotte dal manufatto d’epoca.
LE LAVORAZIONI
Il piano è lastronato su abete in legno di noce fiammato effetto tronco (alternando cromatismi di color giallo e nocciola della noce) e impreziosito da un intarsio in legno pregiato di olivo lungo la fascia interna con venatura longitudinale. La parte inferiore al piano è evidenziata da una fascia che contorna i 4 lati sagomata ad “esse” in legno di noce con la venatura verticale. 3 grandi cassetti adibiscono il tavolo come uso scrivania. Le gambe di sostegno sono sagomate a forma di “sciabola” ricavate da un pezzo di noce massello. L’unicità del mobile è resa dai graziosi e raffinati intarsi; realizzati nel bordo del piano e dei cassetti lungo tutto il loro perimetro, alternati in essenze pregiate di acero e palissandro predisposti a “spina di pesce”. Il piano è piallato a mano prima della lucidatura, la piallatura ne rende un effetto antico e vissuto (possibilità di mantenere il piano levigato e liscio). Le maniglie ovali riprendono le caratteristiche degli accessori in stile vicentino, sono riprodotte in bronzo fuso su stampo di terra con l’antica tecnica della “cera persa”, cesellate e lucidate a mano. Il tavolo è lucidato in tonalità noce bruno opaco con terre naturali disciolte in acqua per la tonalità voluta, leggermente anticato a mano con pietra, fissato con vernice a gommalacca (gommalacca sono scaglie ricavate da una pianta con residui delle secrezioni di un insetto) sciolta nell’alcool e stesa a pennello. Protezione finale a cera d’api vergine tonalità noce bruno, la cera viene stesa a pennello con panno di cotone. La lucidatura a gommalacca conferisce un aspetto caldo ed esalta le magnifiche venature della noce, lucidato a mano con prodotti naturali.
DIMENSIONI MODELLO IN FOTO
Riprodotto in due dimensioni (vedi foto)180x95x78h. (grande) 200x105x78h. il tavolo scrittoio intarsiato in stile '700 asolano Veneto è personalizzabile per dimensioni, essenze e tipologia di lucidatura in base alle esigenze del cliente.

STORIA MODELLO

SECOLO D'UTILIZZO
Il tavolo scrittoio intarsiato in noce con essenze pregiate a 3 cassetti e gambe sagomate a sciabola originale risale alla seconda metà del 1700, realizzato in stile'700 Asolano Veneto.
CENNI STORICI E CURIOSITÀ DEL MOBILE
Il tavolo scrittoio in stile '700 asolano Veneto intarsiato originale si trova presso il salone al piano superiore di Palazzo Chiericati a Vicenza ed era adibito come scrivania da centro stanza . L’azienda ha notato la particolarità di questo importante tavolo scrittoio intarsiato in noce con essenze pregiate a 3 cassetti e gambe sagomate a sciabola e ha voluto riprodurlo fedelmente su richiesta della propria clientela. Grazie alla tracciatura di sagome delle gambe per mezzo di compensati, materiale fotografico dettagliato e disegni tecnici quotati - materiale di fondamentale importanza per la nostra attività – siamo riusciti a ottenere una riproduzione minuziosa e accurata del mobile. Disegnato, costruito e intarsiato dentro il laboratorio di alta ebanisteria Vangelista Mobili 1960, Made in Italy di lusso al 100%

Commenti